un altro domani

Mercoledì 29 Novembre alle ore 21.00!
!! INGRESSO GRATUITO !!

Nazione: Italia
Anno: 2023
Genere: Documentario
Durata: 109′
Regia: Silvio Soldini

Un altro domani, film diretto da Silvio Soldini, è un documentario che indaga nell’intimo più profondo delle relazioni per comprendere dove nasce e come si insinua la violenza, solitamente difficile da decifrare, ma minacciosa. È quella violenza che dà inizio a una spirale del male, che compromette l’esistenza di una persona.
Il film si interroga su quale sia il primo seme di violenza e come si può riconoscere, ma soprattutto come si può prevenire e immaginare un altro domani. Viene ritratto quello che è un grande affresco dell’umanità, formato dalle testimonianze degli autori di violenza, ma anche dalle vittime che hanno subito maltrattamenti di vario genere e stalking, come anche gli orfani di femminicidio, e da tutte quelle persone che si occupano di questo problema, tra cui poliziotti, magistrati, avvocati, centri anti-violenza, psicologi e criminologi.
L’indagine culmina in temi delicati di cui la cultura del nostro Paese è pregna, come il delitto d’onore, che è stato legge fino agli anni Ottanta, e il patriarcato, un’idea ancora dura da demolire.

Hunger Games: La Ballata dell’Usignolo e del Serpente

Giovedì 30 Novembre alle ore 15.00 e 21.00!
Sabato 2 Dicembre alle ore 21.00!
Domenica 3 Dicembre alle ore 15.00, 18.00 e 21.00!
Lunedì 4 Dicembre alle ore 21.00!
Martedì 5 Dicembre alle ore 21.00!

Nazione: U.S.A.
Anno: 2023
Genere: Azione, Avventura, Drammatico, Fantasy
Durata: 165′
Regia: Francis Lawrence

Hunger Games – La ballata dell’Usignolo e del Serpente, film diretto da Francis Lawrence, racconta la storia di un giovane Coriolanus Snow (Tom Blyth), anni prima di diventare il tirannico presidente di Panem. Il ragazzo a diciotto anni viene scelto come mentore per i decimi Hunger Games e spera in questo modo di poter rialzare il nome della sua casata, caduta in disgrazia nel dopoguerra di Capitol City. Coriolanus rappresenta l’ultima speranza per tutta la sua famiglia per tornare a splendere come un tempo.
Il ragazzo dovrà essere il mentore del tributo femminile del Distretto 12, Lucy Gray Baird (R​achel Zegler). Nonostante le sue misere origini, la giovane riesce ad affascinare quasi tutta Panem durante la cerimonia della mietitura, cantando mentre sul suo volto aleggia un’aria di sfida. Dopo questa performance, Coriolanus capisce che potrebbe usare la situazione a suo favore e facendo gioco di squadra con Lucy, unendo la loro astuzia politica e il loro istinto per lo spettacolo, cercheranno di sopravvivere in una corsa contro il tempo, al termine della quale verrà decretato chi sarà l’usignolo e chi il serpente.